"Appoggiamo il progetto
di stabilire una biblioteca pubblica online, che fornirà
integralmente e in modo gratuito gli articoli di ricerca nei
settori della medicina, della biologia e delle scienze della vita
(...). La presenza di questa biblioteca accrescerà la
disponibilità e l'utilità della letteratura scientifica,
migliorerà la produttività, e catalizzerà l'integrazione di
diversi punti di vista e idee nelle scienze biomediche.
Riconosciamo che gli editori delle riviste scientifiche hanno il
diritto a un ritorno economico per il loro ruolo nella
comunicazione scientifica. Crediamo però che un archivio
permanente delle pubblicazioni scientifiche e delle idee non
dovrebbe essere posseduto né controllato dagli editori (...). Per
spingere gli editori delle riviste a sostenere l'iniziativa,
dichiariamo che a partire da settembre 2001 pubblicheremo,
revisioneremo, faremo da referee e ci abboneremo soltanto a quelle
riviste che hanno accettato di garantire accesso gratuito e senza
restrizioni a qualsiasi articolo di ricerca originale, avvalendosi
di PubMed
Central e di risorse online similari, entro sei mesi dalla data di
pubblicazione".
|